Masturbazione prima del sonno: benefici ed effetti collaterali
Conosci i benefici e gli effetti collaterali della masturbazione prima di dormire. Inoltre, scopri come interrompere la masturbazione quotidiana prima di andare a letto. Il sonno spesso sembra sfuggente nel mondo frenetico di oggi, lasciandoci irrequieti e affaticati. Molte persone si rivolgono a vari metodi per favorire un riposo migliore, e un’abitudine che ha attirato l’attenzione per il suo potenziale di aiuto al sonno è quella masturbazione prima di dormire. Ma aiuta o è controproducente? Stiamo per approfondire la questione. Questo blog ci aiuterà a spiegare cosa dice la scienza sull’effetto di masturbazione prima di dormire: quali vantaggi potrebbero esserci, ma anche alcuni svantaggi. Infine, come prevenire o interrompere se già si ha l’abitudine alla masturbazione quotidiana. Cos’è la masturbazione? Masturbazione, che spesso porta all’orgasmo, è l’autostimolazione dei genitali per il piacere sessuale. In tutte le fasce d’età e culture, è un comportamento perfettamente naturale e tipico. Il rilascio di endorfine, a volte chiamate ormoni del “benessere”, è uno degli impatti fisici e psicologici della masturbazione. Dei 5865 uomini e donne di età compresa tra 14 e 94 anni che hanno preso parte alla Indagine nazionale 2009 sul comportamento in materia di salute sessuale (NSSHB), quasi la metà degli uomini di età compresa tra 16 e 59 anni, il 43% degli uomini di età compresa tra 14 e 15 e 60 e 69 anni e il 28% degli uomini di età superiore a 70 anni hanno riferito di essersi masturbati da soli nel mese precedente. La maggior parte dei sistemi del corpo vengono eccitati durante la masturbazione, che provoca anche cambiamenti ormonali temporanei e il rilascio di sostanze chimiche che “ci fanno sentire bene”. Sebbene masturbazione è solitamente visto come un aspetto sano e naturale dell’espressione sessuale, i suoi effetti variano con il tempo e la frequenza. Masturbazione prima di dormire ha anche sollevato interrogativi in molte menti riguardo alla qualità del sonno, all’umore e alla salute in generale. Investighiamo sulla questione e vediamo se questo comportamento può avere conseguenze negative. La scienza dietro la masturbazione prima di dormire Capire come masturbazione prima di dormire ha un impatto sui sistemi del sonno del corpo è fondamentale prima di parlare dei vantaggi e degli svantaggi. Durante il rapporto sessuale, il corpo attraversa un processo complicato, i cui cambiamenti più significativi avvengono dopo l’orgasmo. Il sonno è influenzato da questi cambiamenti. Il corpo rilascia una varietà di sostanze neurochimiche, come endorfine, dopamina, ossitocina e prolattina, quando una persona masturbazione prima di dormire. Ognuno di questi è essenziale per favorire il rilassamento, abbassare i livelli di stress e preparare il corpo al sonno. Analizziamo gli ormoni e il loro impatto: Endorfine: Le endorfine sono i naturali stimolatori dell’umore e antidolorifici del corpo. Ti fanno sentire felice e favoriscono il rilassamento. Dopamina: Questo è l’”ormone del piacere” ed è essenziale per generare felicità e piacere. Ossitocina: L ‘”ormone dell’amore” crea un senso di calma e legame con gli altri. Prolattina viene rilasciato dopo l’orgasmo ed è stato dimostrato che provoca sonnolenza, determinando un riposo molto più tranquillo. Con tutti questi cambiamenti ormonali, non c’è da meravigliarsi perché alcune persone li trovano masturbazione prima di dormire essere un buon precursore del sonno. Benefici della masturbazione prima di dormire 1. Promuove il rilassamento e riduce lo stress Uno dei vantaggi più significativi di masturbazione prima di dormire è il rilassamento e il rilascio dello stress che può creare. Gli ormoni endorfine e ossitocina, rilasciati dopo l’orgasmo, possono creare una sensazione di calma, riducendo quindi l’ansia e schiarendo la mente. Ciò potrebbe rendere più facile lasciare andare le paure della giornata e trascorrere una buona notte riposante. 2. Migliore qualità del sonno Masturbarsi prima di dormire aiuta molte persone ad addormentarsi più velocemente e ad avere un sonno più profondo e rigenerante. Dopo l’orgasmo viene rilasciata prolattina che favorisce sonnolenza e rilassamento. Per le persone che soffrono di insonnia o disturbi del sonno legati all’ansia, masturbazione prima di dormire è, quindi, un aiuto naturale per il sonno. Uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine ha rivelato che gli orgasmi aumentano i livelli di prolattina. Questo ormone è noto per aiutare le persone a dormire più velocemente e ad avere una durata del sonno più lunga. Il rapporto indicava che se masturbarsi prima di dormire è praticato, i disturbi del sonno negli individui molto probabilmente saranno soddisfatti con un riposo costante e di alta qualità. 3. Aumenta la circolazione e allevia la tensione muscolare Masturbarsi prima di dormire può migliorare il flusso sanguigno e rilassare i muscoli. La maggior parte delle persone si sente rilassata e fisicamente a proprio agio dopo aver fatto questo. Questo è molto utile per le persone che soffrono di tensione muscolare cronica, stress, mal di testa o disagio causato dallo stress. Il maggiore flusso sanguigno migliora l’ossigenazione dei tessuti, contribuendo al rilassamento fisico generale. 4. Migliora l’umore e la chiarezza mentale Masturbarsi prima di dormire è stato dimostrato che migliora l’umore e l’acutezza mentale e, sebbene il rilascio di endorfine durante l’orgasmo tenda ad essere generalmente edificante, portando una sensazione di felicità e piacere, è in grado di eliminare stress, ansia o depressione. Inoltre, alleviare l’umore tende a calmare lo stato d’animo mentre si va a letto. 5. Supporta la salute della prostata Ne traggono beneficio le prostate maschili masturbarsi prima di dormire. È noto che l’eiaculazione regolare, che si ritiene coinvolga masturbazione prima di dormire, provoca lo scarico dei liquidi dalla prostata e rallenta l’insorgenza di disturbi legati alla prostata. Pertanto, prevenendo l’accumulo di sostanze tossiche, l’eiaculazione frequente aiuta a mantenere la salute della prostata, secondo gli studi citati. 6. Ti aiuta a dormire più velocemente Molte persone dormono meno di quanto vorrebbero e masturbazione prima di dormire può aiutare a ridurre il tempo per addormentarsi. Il corpo di solito si rilassa dopo l’orgasmo, quindi può passare rapidamente dalla veglia al sonno. Masturbarsi prima di dormire potrebbe essere la risposta per le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi la notte in modo che possano riposarsi a sufficienza. Leggi anche: Effetti